Domanda:
Ordinare vino al ristorante...?
*Stellina*
2012-02-14 15:51:27 UTC
Quando si ordina una bottiglia di vino in un ristorante, il cameriere la porta, la apre e fa assaggiare un pò di vino al cliente, poi chiede se va bene. Il cliente dice si, e il cameriere riempie il bicchiere.
Ma se il cliente dice no, questo vino non va bene/non mi piace? Come funziona?? Cioè la bottiglia è aperta, la paga lo stesso no? Allora il "va bene?" "si va bene grazie" è un teatrino!
Tre risposte:
Bibidibobidibù
2012-02-14 15:57:46 UTC
nono, se la bottiglia non va bene viene sostituita, generalmente con una uguale (salvo esaurimento scorte) e si paga solo quella che viene effettivamente consumata.

La domanda viene posta perché il vino potrebbe essere in qualche modo avariato, e nel caso, non lo si può sapere fino a quando non viene aperta la bottiglia. Un esempio classico si ha quando il tappo "marcisce" e lascia un retrogusto cattivissimo nel vino, cioè il vino sa di tappo :)

Tutto qui :)
?
2012-02-15 04:23:41 UTC
Per essere rifiutata la bottiglia deve avere un difetto, per es. acescenza (quando sa di aceto) oppure tappo (quando puzza di muffa) oppure ancora vecchia (quando ha passato troppo tempo in bottiglia ed il sapore è alterato). A quel punto la bottiglia DEVE essere sostituita senza che siano pretesi supplementi.



Altri difetti per pretendere il cambio della bottiglia senza supplementi: pezzetti di sughero sparsi nel vino (il tappo si è sgretolato), torbidezza (filamenti, sospensioni varie)...



Fai attenzione perché appena stappata non sempre ti accorgi del difetto al primo sorso. In quel caso te la puoi far sostituire anche in un secondo momento anche se hai già dato il consenso. Ovviamente non devi averne bevuta una quantità considerevole.



Te la devono sostituire anche quando te la portano già stappata, sii irremovibile perché è sicuramente un "ricolmo". Certo è che dopo ci metto una croce sopra e non ci vado più in un posto simile.
anonymous
2012-02-14 16:14:33 UTC
a volte i vini sanno ti tappo o possono prendere lo spunto ( è quando un vino sta iniziando a diventare aceto ) o possono avere gusti che non soddisfano il cliente e quindi la sostituiscono con una uguale o differente se è finita la scorta e pagherai solo quella che bevi l' altra se ha difetti verrà restituita al produttore che se onesto provvederà a sostituirla


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...