Io ho frequentato il liceo agrario, e ti posso dire che le analisi sul vino sono molteplici.
Acidità totale tramite determinazione elettrometrica
Acidità volatile tramite distillazione a corrente di vapore e elettrometria
Acido malico tramite determinazione enzimatica
Anidride solforosa libera tramite determinazione elettrometrica
Anidride solforosa totale tramite determinazione elettrometrica
Controllo microscopico tramite la microscopia
Densità con bilancia idrostatica
Estratto tramite densità + gradazione alcolica
Gradazione alcolica con ebulliometro
Gradazione alcolica tramite distillazione e densità
Indice di rifrazione con il rifrattometro
Indice di formolo tramite determinazione elettrometrica
Calcolo del pH tramite determinazione elettrometrica
Polifenoli totali tramite fotometria
Zuccheri totali tramite determinazione elettrometrica
Gli strumenti sono tantissimi, te ne ho citati solo alcuni, i piu importanti, tipo ebulliometro e rifrattometro, sono strumenti molto costosi e le determinazioni richiedono competenze di periti agrari.
Per le analisi dei vini, devi ricercare un liceo agrario nella tua zona, parlare con l'addetto dei laboratori e mettersi d'accordo sul prezzo. Tutto qui.