Domanda:
come si fanno le analisi del vino?
elisa
2009-10-25 00:39:21 UTC
ciao!
volevo sapere con quali strumenti vengono effettuate le analisi sul vino e dove è possibile eventualmente acquistarli..
grazie!
Quattro risposte:
anonymous
2009-10-25 00:49:12 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20091025004136AA6KzMZ
antani
2009-10-26 19:35:33 UTC
esistono centinaia di tipi di analisi utili per un vino

per la maggior parte di queste, sono necessarie delle strumentazioni abbastanza delicate e costose...

la maggior parte delle aziende vitivinicole possiede solo alcune attrezzature analitiche "standard", perlopiù poco precise, ma utili a seguire le dinamiche evolutive del prodotto durante la vinificazione, stabilizzazione ed affinamento (refrattometri o densimetri per gli zuccheri, ebulliometro di mulligand per l'alcool, titolatocon soda 1/10 per l'acidità totale, pH-metro, Iodometro per la solforosa, distillatore duclaux-gayon per l'acidità volatile), mentre per il resto delle analisi necessarie o per avere risultati più precisi sui parametri standard, si affidano ad un laboratorio enologico



Il costo di queste attrezzature è variabile

si va da 30€ per un densimetro, a qualcosa in più per fornirsi della vetreria da laboratorio necessaria alle titolazioni, mentre per apparecchiature più complesse e automatizzate, la cifra sale a qualche centinaio fino a migliaia di €

fra i produttori di quest'ultime tecnologie, posso segnalarti la Hanna instruments, i loro prodotti più evoluti sono facili da usare e da mantenere in efficienza, precisi e, ovviamente, cari!



se poi vuoi allestire qualcosa di più completo

ci sono le tecnologie FTIR (interferometria infrarossa alla trasformata di fourier): potenzialità quasi illimitate, uso calibrazione e manutenzione moooooolto delicati, costo doloroso! (metti in conto dieci mila euro per la strumentazione base, più la paga mensile per un responsabile di laboratorio, che ci vuole per gestire il congegno)
mattia
2009-10-26 10:41:17 UTC
www.enosacchi.com

qui hanno strumneti di misura per potere guardare qualcosa.

Ciao
anonymous
2009-10-25 08:43:45 UTC
Io ho frequentato il liceo agrario, e ti posso dire che le analisi sul vino sono molteplici.



Acidità totale tramite determinazione elettrometrica

Acidità volatile tramite distillazione a corrente di vapore e elettrometria

Acido malico tramite determinazione enzimatica

Anidride solforosa libera tramite determinazione elettrometrica

Anidride solforosa totale tramite determinazione elettrometrica

Controllo microscopico tramite la microscopia

Densità con bilancia idrostatica

Estratto tramite densità + gradazione alcolica

Gradazione alcolica con ebulliometro

Gradazione alcolica tramite distillazione e densità

Indice di rifrazione con il rifrattometro

Indice di formolo tramite determinazione elettrometrica

Calcolo del pH tramite determinazione elettrometrica

Polifenoli totali tramite fotometria

Zuccheri totali tramite determinazione elettrometrica



Gli strumenti sono tantissimi, te ne ho citati solo alcuni, i piu importanti, tipo ebulliometro e rifrattometro, sono strumenti molto costosi e le determinazioni richiedono competenze di periti agrari.

Per le analisi dei vini, devi ricercare un liceo agrario nella tua zona, parlare con l'addetto dei laboratori e mettersi d'accordo sul prezzo. Tutto qui.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...