Domanda:
Perché il vino è imbottigliato nel vetro ed invece l' acqua nella plastica?
Antonio D
2007-11-19 06:18:03 UTC
Perché il vino è imbottigliato nel vetro ed invece l' acqua nella plastica?
Otto risposte:
anonymous
2007-11-19 06:33:53 UTC
Il vino deve essere imbottigliato in vetro perchè essendo un prodotto invecchiato, sia prima che durante la sua produzione e conservazione deve stare in un luogo fresco e asciutto e al riparo dai raggi solari(ecco perchè si tiene in cantina) quando viene venduto il vetro conserva meglio perchè impedisce alla luce di entrare(a meno che nn sia trsparente ma questo nn capita mai) e poi perchè nn rilascia sostanze nel vino e nn si degrada con gli anni.



Mentr l'acqua che ha un cosumo di maggiore calibro rispetto al vino e venduta in bottiglie di palstica perchè + pratiche(meno fragili) e il loro tempo di magazzino e molto inferiore al vino e quindi si riducono anche i costi di produzione di bottiglie(la palstica costa meno e si produce + velocemente. quindi nn è necessario proteggerla eccessivamnte dalla luce perchè nn cambiano le sue caratteristiche. resta il fatto che se passano troppi anni l'acuq assume il sapore di plastica(quando scade) ma cio accade raramente(in caso di bottiglie dimenticate).



Credo di averti spiegato in linea di massima le motivazioni.
Nicolo F
2007-11-19 14:24:36 UTC
perchè altererebbe il gusto del vino e perchè il vino deve rimanere molto tempo in bottiglia soprattutto alcuni vini che traggono il loro pregio dall'invecchiamento e la plastica comunque in un liquido come il vino potrebbe non dico sciogliersi nel senso che si buca la bottiglia ma potrebbe perdere qualche sostanza dopo molto tempo
anonymous
2007-11-19 17:27:20 UTC
il vino ha una gradazione alcolica,e sensibile alla luce e temperatura ambiente che deve essere sempre fresco,puoi verificare nella diversita' delle bottiglie in specie il rosso,anche l'olio ha la stessa sensibilta' infatti quelli che imbottigliano in cartone l'interno e metallizzato x non far influire nella vinificazione e viaggi vari e non far passare luce. x quanto riguarda l'acqua invece ha una scadenza di sei mesi e i contenitori in plastica consentono la conservazione,ma io suggerisco di guardare sempre la scadenza dell'acqua,perche x quanto pura contiene i vari elementi chimici che a noi fanno bene entro certi limiti, basta? ciao antonio
anonymous
2007-11-19 14:44:53 UTC
Il vino è imbottigliato nel vetro ma anche nei recipienti di carta e sono molto pratici ,già l'acqua nella plastica con gli sbalzi di temperaratura modifica il sapore pensa cosa succederebbe al vino

ciao
anonymous
2007-11-19 14:31:33 UTC
Xkè il vetro conserva meglio le propietà del vino.La plastica invece a secondo del calore dell'aria cambia forma e composizione..e qndi il vino si potrebbe rovinare
**Poochie**
2007-11-19 14:26:26 UTC
Perchè nel vetro si mantiene di più.. l'acqua è meno "pregiata"....
charly
2007-11-19 14:23:34 UTC
certamente esistono anke bottiglie d vetro contenenti acqua ma adesso + raro...cmq il vino è imbottigliato nel vetro xkè s conserva meglio e xkè è una bevanda + pregiata anke se l'acqua sarà considerata cm oro tra qualke decennio...un bacione
Eilan
2007-11-19 14:21:21 UTC
Esistono anche bottiglie d'acqua in vetro...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...