una volta ho seguito un programma televisivo e stavano trasmettendo da una distilleria. Spiegavano i vari procedimenti per limoncello, nocino, ecc. Loro stessi dicevano che la raccolta delle noci veniva fatta il giorno di san Giovanni, il 24 giugno, probabilmente perchè in quel periodo sono acerbe e morbide (non legnose) ideali per la macerazione. Ti ho trovato questa ricetta:
INGREDIENTI:
24 Noci acerbe
1 kg di zucchero
1 lt di alcool puro
250 gr di acqua
5 gr di cannella in pezzettini
un paio di chiodi di garofano
una stecca di vanillina
--------------------------------------------------------------------------------
PREPARAZIONE:
Spaccare grossolanamente le noci e metterle in un vaso di vetro, poi aggiungere gli altri ingredienti.
Per un mese il vaso va esposto al sole e ogni giorno va agitato e capovolto: alla fine del mese si può filtrare il contenuto con una tela di lino, e reimbottigliato fino ad ottobre al riparo alla luce del sole.
La tradizione vuole che venga fatto il primo assaggio il 3 novembre, c'è chi aspetta anche fino a natale