portando una bottiglia di buon vino su un aereo, è possibile che perda il buon gusto che lo caratterizza a causa dell'altitudine?
grazie!
Dieci risposte:
anonymous
2007-07-30 00:40:36 UTC
se è vino rosso diventa vino bianco
sono i scherzi dalla ionosfera.
anonymous
2007-07-31 12:27:31 UTC
No perché l'aereo è pressurizzato!!
dark side of mind
2007-07-31 09:06:46 UTC
Dipende, se lo metti nella stiva, che di solito non e' pressurizzata, puo' subire delle modificazioni, ma devi restare in volo per almeno un mese. Viceversa, se la tieni come bagaglio a mano non c'e' problema perche' nella zona passeggeri viene ricreata la pressione atmosferica che c'e' a circa 1000 metri di altitudine. Quindi vai tranquillo.
anonymous
2007-07-30 12:43:36 UTC
ciao
più che delle risposte ti hanno dato dei consigli magari anche buoni la risposta è semplice se si tratta di un vino fatto da un'azienda che esporta all'estero il vino non ha problemi perchè in etichetta riporta residuo solforosa e adittivi vari che sono quelli che ti consentono di portare un vino anche sulla luna ma se fosse un vino ci sarebbero seri rischi perchè lo sbalzo di temperatura provoca una rifermentazione con conseguenza botto anche se non è capodanno poi gli auguri te li fanno alla dogana
ciao
nofeeelings
2007-08-02 15:04:36 UTC
fino a prima che introducessero questa legge psicopatica che la dice lunga sulle fobie di noi poveri occidentali, mi portavo sempre due bottiglie all'estero quando viaggiavo in aereo.
sinceramente, nonostante quello che si dice, le ho sempre trovate perfette.
lunasvagata
2007-07-30 04:51:14 UTC
non credo ti convenga portare del vino in aereo secondo le nuove normative, nel bagagliaio a mano non ti lasciano più possibilità e l'alternativa è quella di metterlo in valigia... potresti ritrovarti gli indumenti al colore e profumo di "amarone"...... però considera che la pressione qualche alterazione la da sempre....cius
lussa
2007-07-30 03:14:21 UTC
no ma posso consigliarti di proteggerlo bene prima che si spacchi in mille pezzi,ma che maleducata che sono buone vacanze dovunque tu vai e buon viaggio
wolfwim4
2007-07-30 00:33:39 UTC
te ne accorgi quando la stappi.
aristo66020
2007-07-30 00:51:42 UTC
Bèh, sì ... come sanno diversi degustatori di vino, l'altitudine (anche durante una normalissima e quieta gita in montagna) può incidere e parecchio sul gusto e la qualità della sostanza in questione. A parte che, con le nuove leggi, dovrai destinare inevitabilmente la tua bella e buona bottiglia nel vano bagagli, se non ti rechi proprio in Capo al Mondo, dove acquistare una bottiglia del prezioso nettare è più costoso che comprare un collier di diamanti, ti conviene partire senza vino, ed acquistare poi la bottiglia che preferisci direttamente a destinazione. Se si tratta di un vino noto e di una Casa famosa, stai tranquillo che non tribolerai a trovare ciò che cerchi anche all'Estero !!!!
orbith725
2007-07-30 00:36:34 UTC
Non te lo so proprio dire, ma valuta l'opportunità che tu non la possa portare con le nuove regole del bagaglio a mano... Informati prima per evitare di dovergliela lasciare, poi dipende dal prezzo del vino ovviamente,, dovergli lasciare un barolo da 90 euro fa girare un po Le OO....
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.